Condizioni d'uso

1. A COSA SERVE COP

1.1 La piattaforma COP – chi odia paga, di COP s.r.l., fornisce un servizio di feedback preliminare, senza valore di parere legale, relativo ad un illecito del quale l’utente ritiene di essere vittima per le ipotesi di atti persecutori (stalking), diffamazione ed hate speech, pornografia non consensuale (revenge porn), estorsione a sfondo sessuale (sextortion), o minaccia e ed estorsione. Inoltre, COP s.r.l. fornisce un orientamento legale, identificazione del presunto autore, richiesta di rimozione del contenuto illecito ed ulteriori servizi prescelti dall’utente.

1.2 Il servizio è riservato ad utenti che utilizzano la piattaforma in ambito privato e per associazioni ed enti che tutelano i diritti civili senza scopo di lucro.

1.3 L'utilizzo del servizio gratuito di Feedback da parte di soggetti minori di 18 anni è consentito unicamente con riferimento ad illeciti in cui il minore può essere coinvolto in prima persona o come testimone. Tutti gli altri servizi offerti da COP possono essere usufruiti se maggiorenni, o in caso di soggetti minori di 18 anni è possibile usufruire dei servizi tramite l’account di un soggetto maggiorenne esercente la potestà genitoriale o tutore, previo consenso e supervisione di quest’ultimo. Maggiori dettagli nelle Condizioni di Vendita dei servizi.

1.4 COP s.r.l. potrebbe modificare i contenuti ed i servizi nel sito in qualunque momento e senza preavviso.

2. COME RISPONDE COP

2.1 COP s.r.l. non è tenuta a verificare il contenuto trasmesso o caricato dall’utente o memorizzato tramite il sito.

2.2 Le sole obbligazioni inerenti alla qualità del servizio riguardano (i) la emissione di un feedback legale sulla base delle risposte fornite dall’utente e generatesi in automatico (ii) qualsiasi trattamento dei dati inseriti dall’utente, che viene effettuato nel rispetto delle norme in materia di privacy e dati personali e (iii) la rimozione di ogni contenuto manifestamente illecito non appena se ne abbia conoscenza effettiva.

2.3. Il feedback legale emesso non è un parere legale ma una risposta automatizzata, e non è previsto un controllo di un legale o di in generale di un individuo. Le risposte vengono generate in automatico dalla piattaforma sulla base delle risposte effettuate e forniscono un orientamento a scopo informativo/educativo dell’utente.

2.4 COP non fornisce alcun tipo di consulenza ma unicamente un supporto ad attività eventualmente prodromica ad ulteriori fasi appanaggio esclusivo di legali, quali ad esempio: legalizzazione della prova digitale (servizio a pagamento che consente all’utente di poter cristallizzare la prova digitale (immagine, testo o video) in modo conforme alle best practices internazionali), oppure rimozione del contenuto (servizio a pagamento in cui verrà inviata una richiesta di rimozione del contenuto presente on line alle varie piattaforme che gestiscono tali contenuti, ad es. Youtube, Google o Facebook).

3. L'ACCOUNT È PERSONALE?

3.1 L’utente non può cedere i suoi diritti di utente e le credenziali di accesso, in tutto o in parte, ai terzi.

4. QUANDO SCADE IL SERVIZIO

4.1 Gli obblighi si prescrivono nel termine di dieci anni (art. 2946 Cod. Civ.), con esclusione di ogni diverso termine (art. 2948, n. 4, Cod. Civ.).

5. I DATI VANNO AGGIORNATI?

5.1 L’utente dovrà comunicare a COP s.r.l. qualsiasi variazione dei propri dati anagrafici e fiscali, anche indirizzo e-mail o PEC.

6. I CONTENUTI SONO PROTETTI?

6.1 COP s.r.l. è titolare dei diritti di proprietà industriale e intellettuale sul software ed i servizi offerti, che sono tutelati dalle norme di legge vigenti. L’utente potrà utilizzare i dati solo per le esigenze personali oggetto dello scopo di COP, e si asterrà da qualsiasi utilizzazione in concorrenza con i diritti di COP s.r.l..

6.2 Non è consentito di riprodurre in tutto o in parte i dati e i programmi o di consentire l'accesso o la consultazione al pubblico o a terzi dei programmi, delle basi di dati e dei servizi a qualsiasi titolo, anche alla luce degli artt. 615ter e seguenti Cod. Pen., nonché artt. da 171 a 174ter della Legge sul diritto d'autore.

7. SE CI SONO ERRORI?

7.1 COP s.r.l. curerà la manutenzione della piattaforma. L’aggiornamento costituisce parte integrante del servizio.

7.2 COP s.r.l. ha creato il presente software ponendo la massima attenzione alla correttezza ed alla chiarezza delle informazioni. Tuttavia, sono sempre possibili errori involontari, pertanto COP s.r.l. declina ogni responsabilità per eventuali errori od omissioni e per eventuali danni o pregiudizi derivanti dall’utilizzo del software e del sito. In particolare, è declinata ogni responsabilità sull'uso che l’utente autonomamente possa fare del sito.

8. È PREVISTA ASSISTENZA TECNICA?

8.1 Per gli utenti è riservato unicamente un servizio di assistenza tecnica via e-mail o chat.

9. DI CHI È LA RESPONSABILITÀ?

9.1 Le parti potranno risolvere il contratto secondo quanto previsto dal Codice Civile. Nei limiti consentiti dall’art. 1229 Cod. Civ. ovvero in caso di dolo o colpa grave, è esclusa ogni responsabilità di COP s.r.l. per la sospensione e/o interruzione dell’accesso per operazioni di manutenzione.

9.2 COP s.r.l. non è responsabile quanto a completezza, criterio di selezione, adeguatezza dei dati raccolti.

9.3 COP s.r.l. non si assume alcuna responsabilità, ad eccezione dei casi di dolo o colpa grave, derivante dall’uso della piattaforma e del software. Le decisioni e/o valutazioni derivanti dall’utilizzo dei servizi sono assunte dall’utente in autonomia e sotto la propria responsabilità.

10. QUALE LEGGE SI APPLICA?

10.1 A tutti i rapporti giuridici relativi all’uso della piattaforma si applicherà il diritto italiano. Qualsiasi controversia sarà devoluta alla competenza esclusiva del Foro di Milano.